Il sito non supporta il tuo browser. Aggiorna il tuo browser o scaricane un altro
Prodotti su richiesta «

Alphonse mucha puzzle

»
3d-camera

Siamo spiacenti, ma non abbiamo trovato nulla :(

Provare con parole chiave diverse

L'infanzia di Alphonse Mucha: il puzzle

L'infanzia di Alphonse Mucha: il puzzle

Alphonse Mucha è stato uno dei più importanti esponenti dell'Art Nouveau, il movimento artistico che ha caratterizzato la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo in Europa. Le sue opere, dai motivi floreali e sinuosi, sono ancora oggi molto amate e apprezzate. E ora è possibile scoprire l'infanzia del grande artista grazie ad un puzzle speciale.

Il puzzle

Il puzzle raffigura una scena dell'infanzia di Alphonse Mucha, quando il piccolo Alphonse giocava con la sua amata nonna. Le immagini sono ispirate ad un dipinto del 1888 intitolato "La nonna del poeta", che rappresenta la stessa scena.

Il puzzle è composto da 500 pezzi e misura 48 x 35 cm una volta completato. È realizzato con materiali di alta qualità, garantendo un'esperienza di gioco piacevole e duratura.

La storia di Alphonse Mucha

Alphonse Mucha è nato nel 1860 nella città di Ivancice, in Moravia, l'attuale Repubblica Ceca. Da bambino, Mucha amava disegnare e le sue prime creazioni erano spesso ispirate alla natura e ai paesaggi della sua regione natale.

In seguito, Mucha si trasferì a Praga per studiare arte e design. In questa città, ha scoperto l'Art Nouveau e ha iniziato a sviluppare uno stile unico e personale. Nel 1894, gli venne commissionata la creazione di un manifesto pubblicitario per la Gismonda, una commedia in cui recitava Sarah Bernhardt. Questo fu solo l'inizio di una lunga e fruttuosa carriera come artista grafico e illustratore di libri e riviste.

Conclusione

Il puzzle dell'infanzia di Alphonse Mucha è un'occasione unica per scoprire l'origine dell'arte di uno dei maggiori esponenti dell'Art Nouveau. E' stato progettato per tutti coloro che amano la bellezza e desiderano passare qualche ora di svago con un gioco di qualità.