Il sito non supporta il tuo browser. Aggiorna il tuo browser o scaricane un altro
Prodotti su richiesta «

Bacchette

»
Specifica la categoria

Un'esperienza culinaria italiana: le bacchette

Un'esperienza culinaria italiana: le bacchette

Le bacchette sono uno strumento essenziale nella cucina orientale, ma anche la cucina italiana ha adottato questa pratica. Le bacchette italiane possono sembrare diverse da quelle orientali, ma il principio è lo stesso.

Come usare le bacchette

Per utilizzare le bacchette basta un po' di pratica e pazienza. In Italia si usa il cucchiaio e la forchetta, ma con le bacchette si avrà un'esperienza completamente diversa. La regola base è di tenere le bacchette con una mano e fare in modo che siano ad angolo retto rispetto al tavolo.

  • Prendi la bacchetta superiore con le dita della mano dominante e usala come una pinza.

  • Posiziona la bacchetta inferiore tra il pollice e l'indice e usala per stabilizzare il movimento.

  • Pratica con cibi morbidi come cubetti di tofu o noodles prima di passare a piatti più difficili come il sushi.

Le bacchette nei piatti italiani

Nella cucina italiana le bacchette sono principalmente utilizzate per i piatti di riso, come ad esempio il risotto o il timballo di riso. In questo caso si utilizzano le bacchette per creare una forma compatta e facilmente porzionabile. Le bacchette vengono anche utilizzate per i piatti di pesce, come ad esempio il pesce con i bamboo shoot o il tonno con i fagioli. In generale, le bacchette offrono una nuova esperienza culinaria italiana, permettendo di apprezzare i sapori dei piatti in modo diverso.