Il sito non supporta il tuo browser. Aggiorna il tuo browser o scaricane un altro
Prodotti su richiesta «

Cassettiera shabby

»
3d-camera

Siamo spiacenti, ma non abbiamo trovato nulla :(

Provare con parole chiave diverse

La bellezza vintage della cassettiera shabby

La cassettiera shabby è un complemento d’arredo che non può mancare in un’abitazione dallo stile vintage o romantico. Si tratta di un mobile dalle linee morbide e sinuose, che ricorda le bellezze del passato e che oggi è tornato di moda per donare un tocco di eleganza e originalità ad ogni casa.

I materiali che la contraddistinguono

La cassettiera shabby può essere realizzata in diversi materiali, ma quelli maggiormente utilizzati sono il legno, il ferro battuto e il vetro. In tutti i casi, però, la caratteristica principale è quella di avere un aspetto vissuto, con finiture scrostate o effetti usati che ne esaltano il fascino vintage.

Le tipologie disponibili

Le tipologie di cassettiera shabby disponibili sul mercato sono molteplici, a seconda delle esigenze e dei gusti personali. Le più comuni sono quelle composte da cassetti in numero variabile, da due a sei, o quelle con mensole decorate con intagli e ricami, che donano un tocco romantico e raffinato alla stanza.

  • Cassettiera con tre cassetti, con finitura bianca scrostata

  • Cassettiera con quattro cassetti, con finitura color crema stropicciata

  • Cassettiera con mensole e intagli in legno, con finitura beige usata

  • Cassettiera con sei cassetti, con pomelli in ceramica e finitura grigia patinata

Come arredare con la cassettiera shabby

La cassettiera shabby è un mobile versatile, che può essere collocato in diverse aree della casa. In una camera da letto, ad esempio, può essere utilizzata come mobile per riporre abiti e accessori, magari corredandola con uno specchio dallo stesso stile. In una cucina, invece, può diventare un mobile dispensa dove riporre stoviglie e pietanze.

In ogni caso, la cassettiera shabby andrebbe posizionata in una stanza con tonalità calde e avvolgenti, come il beige, l’avorio o il grigio chiaro, che ne esaltino la bellezza e la calda atmosfera di un tempo passato che sa di casa, di famiglia e di serenità.