Il sito non supporta il tuo browser. Aggiorna il tuo browser o scaricane un altro
Prodotti su richiesta «

Lire argento

»
3d-camera

Siamo spiacenti, ma non abbiamo trovato nulla :(

Provare con parole chiave diverse

Lire Argento:

La Lira Argento è stata la valuta dell'Italia dal 1861 al 2002, anno in cui è stata sostituita dall'euro. È stata creata dopo l'unificazione italiana ed è stata utilizzata in molti Paesi prima dell'introduzione dell'euro.

Origine della Lira Argento:

La Lira è stata introdotta nel 1861, dopo l'unificazione italiana. Inizialmente, la valuta era chiamata "Lira italiana", ma in seguito venne denominata "Lira Argento" a causa del fatto che le monete erano composte principalmente da argento.

Caratteristiche della Lira Argento:

La Lira Argento era divisa in 100 centesimi e le monete erano disponibili in tagli variabili. All'inizio, le monete erano fatte di argento e avevano un valore elevato. Nel tempo, l'argento venne sostituito da altri materiali più economici, come il bronzo e il rame.

Le banconote furono introdotte nel 1896 e furono prodotte in tagli variabili, dal 1 fino ai 1000 Lire. Presentavano varie immagini e disegni, tra cui volti famosi come Dante Alighieri, Leonardo da Vinci e Alessandro Volta.

Lira Argento nella storia italiana:

La Lira Argento è stata usata come valuta ufficiale dal 1861 al 2002. Durante questo periodo, sono state emesse diverse monete e banconote, ognuna con una storia e un valore unico. Nel 2002, la Lira Argento è stata ritirata in favore dell'euro, ma rimane un simbolo importante del passato della nazione.

Raccolta delle monete:

Per molti appassionati di numismatica, la raccolta di monete della Lira Argento è ancora un passatempo amato. Molti dei pezzi rari sono molto preziosi e non sono facili da trovare, il che li rende ancora più desiderabili per i collezionisti.

La Lira Argento ha giocato un ruolo importante nella storia italiana e rimarrà sempre un pezzo prezioso nella storia monetaria del paese.