Il sito non supporta il tuo browser. Aggiorna il tuo browser o scaricane un altro
Prodotti su richiesta «

Luci natale

»
Specifica la categoria

LUCI NATALIZIE

Un'atmosfera magica con le Luci di Natale

Le luci di Natale creano un'atmosfera magica, che illumina le strade e il cuore delle persone. Questi accesi dettagli sono diventati ormai una tradizione per rallegrare il periodo delle festività natalizie.

Origine delle luci di Natale

La tradizione delle luci di Natale ha radici molto lontane, che risalgono all'antica Roma. Era infatti la pratica di decorare le case con verdi rami per celebrare il solstizio d'inverno.

Nel Medioevo, invece, la chiesa cristiana diede vita al rito dell'albero di Natale e dei presepi. È a partire dal XIX secolo che le luci di Natale iniziarono ad apparire sui rami degli alberi, nei giardini delle ville e sulle balconate.

Le luci di oggi

Le luci di Natale di oggi sono molto diverse da quelle utilizzate nei primi tempi. Ci sono luci di tutti i colori e di tutte le forme, dal classico rosso e verde, alle nuove sfumature pastello. Ci sono luci a filo, a festone, a ghirlanda e luci a forma di stella o di renna.

Non importa quale tipo si scelga, ogni luce di Natale riesce a trasmettere un'atmosfera di festa, che fa gioire grandi e piccini.

Il significato delle luci di Natale

Oltre ad essere un elemento decorativo, le luci di Natale hanno anche un valore simbolico molto forte. La luce è infatti un simbolo universale di speranza, di rinascita e di vita.

Per questo motivo, le luci di Natale riescono a trasmettere un messaggio positivo, che invita ognuno di noi a guardare avanti con speranza e serenità.

In sintesi:

  • Le luci di Natale creano un'atmosfera magica;

  • La tradizione risale all'antica Roma e si è evoluta nel corso del tempo;

  • Le luci di Natale possono essere di ogni tipo e colore;

  • Hanno anche un valore simbolico, che invita a guardare con speranza al futuro.