Il sito non supporta il tuo browser. Aggiorna il tuo browser o scaricane un altro
Prodotti su richiesta «

Monitor oled

»

Monitor OLED: il futuro sta arrivando

Grazie alla tecnologia OLED, i monitor stanno subendo una vera e propria rivoluzione. Ecco tutto quel che c'è da sapere su queste nuove perle della tecnologia.

Che cos'è un monitor OLED?

Prima di tutto, facciamo chiarezza su cosa siano questi monitor. OLED sta per Organic Light Emitting Diode, ovvero diodi organici emettitori di luce. Questi monitor si distinguono dagli altri per la loro capacità di produrre luce in modo autonomo, senza bisogno di una retroilluminazione.

Perché sono così speciali?

I monitor OLED, oltre ad avere una qualità di immagine superiore rispetto a quelli tradizionali, hanno altri vantaggi. Primo fra tutti, il consumo energico ridotto: grazie alla mancanza di retroilluminazione, il monitor consuma meno energia e, quindi, costerà meno nel lungo periodo.

Inoltre, i monitor OLED possono essere sottili come pochi altri tipi di monitor. Grazie alla tecnologia utilizzata, infatti, gli schermi possono essere molto sottili e leggeri, perfetti per chi ha bisogno di portare il monitor con sé.

Cos'è la tecnologia OLED?

La tecnologia OLED si basa sull'utilizzo di materiali organici in grado di emettere luce quando attraversati da una corrente elettrica. Questi materiali si trovano tra due elettrodi: il passaggio della corrente attraverso questi materiali fa sì che si produca l'effetto di luce. Grazie a questa tecnologia, il monitor ha un angolo di visione molto ampio, senza i problemi di perdita di colori che si riscontrano nei monitor tradizionali.

Conclusione

In definitiva, i monitor OLED rappresentano il futuro della tecnologia nipponica. Grazie alla capacità di produrre luce in modo autonomo, questi monitor hanno una qualità di immagine superiore, una minore spesa energetica e la capacità di adattarsi a tutte le esigenze di chi li utilizza.