Il sito non supporta il tuo browser. Aggiorna il tuo browser o scaricane un altro
Prodotti su richiesta «

Sabbia edile

»
Specifica la categoria

Sabbia Edile

Cosa è la Sabbia Edile?

La Sabbia Edile è un materiale utilizzato nell'edilizia per la realizzazione di pavimentazioni, intonaci, massetti e malte. Si tratta di un materiale naturale che viene estratto da cave o da depositi fluviali e marini. La Sabbia Edile ha una granulometria media e una forma angolare che migliora l'aderenza con gli altri materiali utilizzati.

Caratteristiche della Sabbia Edile

La Sabbia Edile presenta diverse caratteristiche tecniche che la rendono un materiale di grande importanza nell'edilizia:

  • Granulometria: la Sabbia Edile ha una granulometria compresa tra 0,063 mm e 2 mm;

  • Densità: la densità della Sabbia Edile varia tra i 1.400 e 1.600 kg/m3;

  • Porosità: la Sabbia Edile è un materiale poroso che permette il passaggio dell'acqua e del vapore acqueo;

  • Colore: il colore della Sabbia Edile varia in base alla provenienza e può assumere tonalità che vanno dal bianco al giallo, dal rosso al marrone.

Utilizzo della Sabbia Edile

Come già accennato, la Sabbia Edile viene utilizzata soprattutto nell'edilizia per la realizzazione di pavimentazioni, intonaci, massetti e malte. Grazie alle sue caratteristiche tecniche, la Sabbia Edile è in grado di migliorare la resistenza meccanica e la coesione degli altri materiali utilizzati. Inoltre, la Sabbia Edile è anche utilizzata come materiale filtrante in impianti di depurazione, in fonderia e nell'industria vetraria.