Il sito non supporta il tuo browser. Aggiorna il tuo browser o scaricane un altro
Prodotti su richiesta «

Smartphone amoled

»
Specifica la categoria

La tecnologia AMOLED nello smartphone

Negli ultimi anni, i display degli smartphone sono cambiati radicalmente, passando dai vecchi e poco luminosi display a cristalli liquidi a schermi più nitidi e luminosi. Uno dei tipi di display più utilizzati oggi è l'AMOLED. In questo articolo, esploriamo cosa significa AMOLED e quali vantaggi può offrire.

Che cos'è AMOLED?

AMOLED sta per Active-Matrix Organic Light Emitting Diode. Questi display utilizzano dei diodi organici che emettono luce quando attraversati da una corrente elettrica. Gli schermi AMOLED sono in grado di offrire neri più profondi e colori più vibranti rispetto agli schermi a cristalli liquidi tradizionali.

Vantaggi dell'AMOLED

  • Neri più profondi: gli schermi AMOLED sono in grado di spegnere i singoli pixel per ottenere un nero perfetto, a differenza degli schermi a cristalli liquidi che utilizzano retroilluminazione.

  • Colori più vivaci: grazie alla tecnologia AMOLED, i colori sembrano più vivaci e saturi, il che li rende migliori per visualizzare foto e video.

  • Schermi più sottili: gli schermi AMOLED non richiedono la retroilluminazione necessaria per gli schermi a cristalli liquidi, rendendoli più sottili e leggeri.

  • Consumo energetico inferiore: gli schermi AMOLED richiedono meno energia per funzionare rispetto agli schermi a cristalli liquidi, poiché non richiedono retroilluminazione.

Smartphone con schermo AMOLED

Numerosi produttori di smartphone utilizzano schermi AMOLED nei loro dispositivi, come Samsung, LG e OnePlus. Anche Apple ha recentemente introdotto il display AMOLED nei suoi ultimi modelli di iPhone.

In sintesi, gli schermi AMOLED offrono una migliore qualità dell'immagine, in particolare nei colori saturi e nei neri profondi, insieme a un consumo energetico inferiore rispetto agli schermi a cristalli liquidi tradizionali.