Truffe telefoniche
La truffa telefonica è un metodo per rubare i dati personali dei clienti tramite telefonate o SMS. I truffatori, che si fingono dipendenti della tua banca, possono chiederti di fornirgli il numero e il codice CVV della tua carta o i codici OTP (One Time Password) che la banca potrebbe inviarti via SMS. Lo scopo di questa truffa è addebitare delle spese a una carta o costringerti a inserire la password e i dati della tua carta.
I truffatori cercano anche di accedere al tuo account personale sul sito o alla tua posta elettronica. Se il furto riesce, gli hacker ricevono informazioni sul tuo ordine e sul suo stato e le possono utilizzare durante la telefonata.
Cosa devo fare se ricevo una chiamata in cui si presentano come impiegati della banca?
Stai attento! Gli impiegati della tua banca non ti chiederanno mai i dati della tua carta (il suo numero, il codice PIN, il numero CVV).
Se hai qualche dubbio su chi ti sta chiamando, è meglio riattaccare e chiamare personalmente la banca. Il numero verde della banca è indicato sul retro della carta o sul sito web della banca.
Cosa devo fare se i truffatori mi inviano SMS e/o e-mail?
Se hai ricevuto un messaggio sospetto con un link, non cliccarlo! Se non sei sicuro che si tratti di un messaggio della tua banca, chiama l'assistenza bancaria e chiedi chiarimenti.
La invitiamo a visitare il nostro Centro Assistenza tramite il sito web di Joom (clicchi qui) o a contattare il nostro servizio clienti dedicato tramite la chat in tempo reale all'interno della nostra applicazione mobile.